Spine 3D è un innovativo sistema optoelettronico di rilevazione tridimensionale, non invasivo, del dorso e del rachide che consente un’accurata valutazione delle patologie vertebrali e delle alterazioni posturali.
Spine 3D è un innovativo sistema optoelettronico di rilevazione tridimensionale, non invasivo, del dorso e del rachide che consente un’accurata valutazione delle patologie vertebrali e delle alterazioni posturali.
Spine 3D è un innovativo sistema optoelettronico di rilevazione tridimensionale, non invasivo, del dorso e del rachide che consente un’accurata valutazione delle patologie vertebrali e delle alterazioni posturali.
Grazie ad un metodo di scansione markerless, privo di radiazioni e non invasivo, consente l’acquisizione 3D delle spalle, del dorso e del bacino del paziente.
Acquisizione con telecamere RGB ed infrarossi (telecamere ToF) non risentono di interferenze di luce ambientale. Individuazione automatica dei punti di repère con possibilità di modifica manuale.
Parametri clinici ed informazioni complete, con report automatici, utili a diagnosticare le patologie della colonna vertebrale ed i problemi di natura posturale.
Grazie ad un metodo di scansione markerless, privo di radiazioni e non invasivo, consente l’acquisizione 3D delle spalle, del dorso e del bacino del paziente.
Acquisizione con telecamere RGB ed infrarossi (telecamere ToF) non risentono di interferenze di luce ambientale. Individuazione automatica dei punti di repère con possibilità di modifica manuale.
Parametri clinici ed informazioni complete, con report automatici, utili a diagnosticare le patologie della colonna vertebrale ed i problemi di natura posturale.
Sezioni, piani di taglio, asse frontale, sagittale e trasversale. Possibilità di importare e sovrapporre un esame RX sull’acquisizione 3D. Inoltre è un dispositivo indispensabile per il follow up durante tutte le fasi del trattamento dei pazienti, azzerando completamente l’esigenza di costanti radiografie di controllo.
Da oggi disponibile con pedana FreeMed integrata e modulo freeStep Baropodometria.
Sezioni, piani di taglio, asse frontale, sagittale e trasversale. Possibilità di importare e sovrapporre un esame RX sull’acquisizione 3D. Inoltre è un dispositivo indispensabile per il follow up durante tutte le fasi del trattamento dei pazienti, azzerando completamente l’esigenza di costanti radiografie di controllo.
Il sistema Spine3D è un dispositivo stand alone pronto all’uso che non necessita di prerequisiti di installazione. Il software, progettato per offrire ai professionisti una nuova e straordinaria esperienza nella diagnosi, offre visualizzazioni arricchite, intelligenza avanzata, flusso di lavoro semplificato e assistenza centrata sulla cura del paziente. Tutto questo rende Spine 3D una risorsa fondamentale per chiunque si occupi di postura, riabilitazione e trattamento delle problematiche della colonna vertebrale.
Il sistema Spine3D è un dispositivo stand alone pronto all’uso che non necessita di prerequisiti di installazione. Il software, progettato per offrire ai professionisti una nuova e straordinaria esperienza nella diagnosi, offre visualizzazioni arricchite, intelligenza avanzata, flusso di lavoro semplificato e assistenza centrata sulla cura del paziente. Tutto questo rende Spine 3D una risorsa fondamentale per chiunque si occupi di postura, riabilitazione e trattamento delle problematiche della colonna vertebrale.
Il sistema Spine3D è un dispositivo stand alone pronto all’uso che non necessita di prerequisiti di installazione. Il software, progettato per offrire ai professionisti una nuova e straordinaria esperienza nella diagnosi, offre visualizzazioni arricchite, intelligenza avanzata, flusso di lavoro semplificato e assistenza centrata sulla cura del paziente. Tutto questo rende Spine 3D una risorsa fondamentale per chiunque si occupi di postura, riabilitazione e trattamento delle problematiche della colonna vertebrale.
L’analisi verrà eseguita facendo posizionare il paziente a 110 cm dalla telecamera, posizione facilitata dal posizionatore in dotazione. L’ acquisizione della schiena del paziente sarà molto rapida ed il paziente dovrà restare in posizione naturale con le braccia rilassate lungo i fianchi. È necessario che la schiena sia nuda e che sia visibile il solco intergluteo.
L’analisi verrà eseguita facendo posizionare il paziente a 110 cm dalla telecamera, posizione facilitata dal posizionatore in dotazione. L’ acquisizione della schiena del paziente sarà molto rapida ed il paziente dovrà restare in posizione naturale con le braccia rilassate lungo i fianchi. È necessario che la schiena sia nuda e che sia visibile il solco intergluteo.
L’analisi verrà eseguita facendo posizionare il paziente a 110 cm dalla telecamera, posizione facilitata dal posizionatore in dotazione. L’ acquisizione della schiena del paziente sarà molto rapida ed il paziente dovrà restare in posizione naturale con le braccia rilassate lungo i fianchi. È necessario che la schiena sia nuda e che sia visibile il solco intergluteo.
© 2023 Sensor Medica. All Rights Reserved. Privacy Policy and Cookie Policy