We've detected you might be speaking a different language. Do you want to change to:
en_US EN
en_US EN
it_IT IT
fr_FR FR
es_ES ES
de_DE DE
Close and do not switch language

“Non confondere il movimento con il progresso. Un cavallo a dondolo continua a muoversi senza fare alcun progresso”.

Lavoriamo ogni giorno allo sviluppo del miglior sistema di analisi nel campo baropodometrico e posturale: la nostra missione è prenderci cura dei nostri pazienti e della loro salute.

<trp-post-container data-trp-post-id='6023'>Core stabilità e lavoro propriocettivo del piede nel controllo del tono posturale per la prevenzione dei trauma di caviglia In giovani giocatrici di pallacanestro

Obiettivo: Ricercare una proposta risolutiva concreta nella prevenzione degli infortuni di caviglia nelle giovani giocatrici di pallacanestro, utilizzando un programma di esercizi per la caviglia e di core stability training.

Metodo:
Un totale di 20 partecipanti dai 13 ai 16 anni di età, di genere femminile, praticanti lo sport della pallacanestro a livello agonistico saranno sottoposti ad un protocollo di allenamento di 10 settimane. Le giovani giocatrici saranno testate per tre volte, pre e post protocollo con pedana stabilometrica (FREE STEP Sensor Medica), test funzionali e test di mobilità. Il training sarà composto da alcune tecniche proposte da esponenti della Scuola Di Praga come DNS (Dynamic neuromuscolar stabilisation).

Risultati:
Alla fine del protocollo ci aspettiamo un miglioramento nel reclutamento del core e della muscolatura intrinseca del piede con un consequenziale risultato positivo in termini di stabilità e mobilità di caviglia, risultato da verificare su pedana stabilometrica, ai fini di una più qualitativa, quantitativa e sicura prestazione dell'atleta.

Tipo di file: PDF
Categorie: 40x40, Freestep, Pedana FreeMed
Tag: basket, core, pallacanestro, propriocettivo, sport, stabilità