<trp-post-container data-trp-post-id='12647'>Effetti Di schiuma rotolamento E statico allungamento SU caviglia dorsiflessione E saltare capacità: UN randomizzato controllato prova

Introduzione:

La distorsione alla caviglia è un evento comune che può verificarsi a qualsiasi età. L'eziologia di questa condizione è l'allungamento delle fibre o del collagene nei legamenti della caviglia, con conseguente rottura parziale o completa delle fibre stesse. Gli individui con una storia di distorsione alla caviglia spesso manifestano difficoltà croniche alla caviglia, tra cui fastidio cronico, debolezza muscolare e sintomi associati all'instabilità cronica della caviglia.

Metodi e materiali: 

La distorsione alla caviglia è un infortunio comune che può verificarsi a qualsiasi età e comporta lo stiramento o la rottura delle fibre legamentose. Spesso porta a problemi cronici come dolore persistente, debolezza muscolare e instabilità. L'articolo esplora un protocollo di intervento basato su esercizi specifici e tecniche di foam rolling, con particolare attenzione ai muscoli del polpaccio e del piede. Tra gli strumenti utilizzati per lo studio: Moover One sensori inerziali (Motustech) per l'analisi del movimento.

Conclusioni: 

Lo studio ha evidenziato che un programma combinato di 5 settimane basato su tecniche di foam rolling (FR) e stretching statico (SS) migliora significativamente la mobilità articolare della caviglia (ROM), la velocità angolare e le prestazioni nei salti contromovimento, rispetto al solo stretching statico. Lo studio completo è disponibile per il download per coloro che desiderano approfondire la metodologia e i risultati.

Autori: 

Antonino Patti, Ewan Thomas, Valerio Giustino, Carlo Rossi, Antonio Paoli, Patrik Drid, Antonio Palma, Antonino Bianco.

Tipo di file: PDF
Categorie: Moover
Tag: Caviglia, distorsione alla caviglia, sensore inerziale
Scorri verso l'alto