Formazione avanzata in baropodometria e biomeccanica del movimento

Formazione avanzata in baropodometria e biomeccanica del movimento

Evento accademico in collaborazione con l'Universidad CES (Colombia) e Sensor Medica

Il 1° novembre 2025, dalle ore 8:00 alle ore 12:00, si terrà un seminario specialistico incentrato sull'analisi biomeccanica della postura, della camminata e della corsa attraverso tecnologie baropodometriche avanzate. L'evento è organizzato in collaborazione con Università CES (Colombia) e sarà caratterizzato Catalina Villa Saenz, UN Ingegnere biomedico Ha conseguito un Master in Valutazione Biomeccanica Clinica presso l'IBV in Spagna. Ha una formazione approfondita nelle tecnologie per la diagnosi e il trattamento delle patologie del piede (Erasmus+) e in Elettromiografia di Superficie (ISB).

Programma di formazione

Durante la sessione, i partecipanti esploreranno:

  • Analisi della postura, della camminata e della corsa mediante sistemi baropodometrici.

  • Valutazione oggettiva dell'andatura e delle variabili biomeccaniche.

  • Tecniche di prevenzione degli infortuni e di ottimizzazione delle prestazioni.

  • Metodologie basate sulla tecnologia allineate agli standard internazionali per la valutazione clinica e sportiva.

 

Obiettivi del corso

L'obiettivo principale del seminario è quello di fornire ai professionisti della sanità, dello sport e della riabilitazione formazione pratica e aggiornata nelle tecnologie di analisi del movimento, basate su prove scientifiche e applicazioni nel mondo reale.
Attraverso dimostrazioni e casi di studio, i partecipanti impareranno come integrare strumenti biomeccanici innovativi nella loro pratica professionale quotidiana.

Dettagli dell'evento

Data: 1 novembre 2025
Tempo: 8:00 – 12:00
Istruttore: Catalina Villa Saenz
Organizzato da: Universidad CES (Programma di Ingegneria Biomedica)
In collaborazione con: Sensor Medica
Informazioni: mzuletam@ces.edu.co

Un impegno condiviso per l'innovazione

Questo evento riflette l'impegno congiunto di Sensor Medica E Università CES per promuovere ricerca scientifica e formazione avanzata nella biomeccanica applicata alla salute e allo sport.
Attraverso la collaborazione internazionale e la diffusione di tecnologie all'avanguardia, continuiamo a sostenere la crescita professionale di specialisti, ricercatori e medici in tutto il mondo.

DATA

1° NOVEMBRE 2025

POSIZIONE

IN LINEA

Scorri verso l'alto